Famosi tour e seminari fotografici
Viaggia per il mondo per catturare i paesaggi più incredibili
Che tu sia un principiante o un professionista, questo tour ti inebrierà con i paesaggi naturali e vulcanici dell'Islanda, mentre migliori le tue capacità fotografiche sotto la guida dei nostri istruttori di fotografia pluripremiati.
La regione sud-orientale dell'Islanda ospita il più grande ghiacciaio d'Europa e molti dei luoghi più incantevoli del paese, come cascate, cime innevate, spiagge di sabbia nera e magiche lagune glaciali.
Avrai moltissime opportunità per immortalare le località più particolari d’Islanda, tra le quali una vera grotta di ghiaccio, e alcune delle gemme nascoste, situate fuori dai sentieri battuti. Porterai a casa delle fotografie davvero uniche da questo paese delle meraviglie.
Organizzeremo tre notti in alloggio, i trasferimenti da e verso i punti di ritiro, prima del tuo arrivo in Islanda. Inoltre, le tue guide fotografiche esperte saranno a disposizione durante tutta l'esperienza e condivideranno le loro conoscenze per aiutarti.
Non perdere questa occasione per fotografare l'Islanda in inverno. Verifica la disponibilità scegliendo una data.
La prima tappa sarà Seljalandsfoss, una straordinaria cascata alta 60 metri. Poi partirai per Skógafoss dove potrai avvicinarti alla cascata e fare foto spettacolari. Questa cascata è più grande e potente rispetto a Seljalandsfoss, ma è difficile decidere quale sia la più bella.
Continuerai poi verso il piccolo villaggio di pescatori di Vík. Lungo il percorso, fotograferai le scogliere di Dyrhólaey, dove si erge imperioso dalle acque tumultuose del Nord Atlantico un arco di roccia vulcanica. Qui, avrai anche la possibilità di ammirare le colonne di Reynisdrangar, ritte nell'oceano che si schianta sulla spiaggia di Reynisfjara.
Continuerai il tuo viaggio lungo la costa meridionale fino ad arrivare nel Parco Nazionale di Vatnajökull. Se le condizioni sono favorevoli, potresti avere la possibilità di fotografare l'Aurora Boreale che danza sugli iceberg luccicanti della laguna glaciale di Jökulsárlón.
Passerai la notte nella zona.
Tra i vari momenti salienti ci sarà un servizio fotografico all'alba in uno dei luoghi più rappresentativi e amati dell'Islanda, la laguna glaciale di Jökulsárlón. L'acqua blu è piena di iceberg che si sono staccati da un ghiacciaio vicino e che ora galleggiano lentamente verso l'oceano.
Accanto alla laguna c’è un tratto di costa particolare, la Spiaggia dei Diamanti. I pigri iceberg della laguna arrivano sulla sabbia nera e scintillano alla luce del sole, ricordando delle gemme preziose. Sono il soggetto perfetto per una fotografia a lunga esposizione.
Il momento clou della giornata sarà sicuramente quando entrerai in una grotta di ghiaccio. Avrai l'opportunità di esplorarne le forme naturali e le gallerie, formate da pareti di ghiaccio blu.
Dopo, le guide fotografiche ti porteranno fuori dai sentieri battuti, verso la meno nota laguna glaciale di Fjallsárlón, all'estremità meridionale del ghiacciaio del Vatnajökull. Questa maestosa laguna è piena di iceberg, proprio come Jökulsárlón, ma è molto più tranquilla.
Potresti essere fortunato e scattare delle incredibili fotografie all'Aurora Boreale che si riflette sulla superficie della laguna.
Tornerai nel tuo alloggio per la notte.
Le guide esamineranno le condizioni e ti porteranno nei posti migliori, mentre ti dirigerai lentamente verso il villaggio di pescatori di Vík.
Alcune delle opzioni del giorno comprendono la selvaggia e meravigliosa Riserva Naturale di Skaftafell, una regione aspra, conosciuta per le sue impressionanti viste panoramiche sul ghiacciaio dello Svínafellsjökull.
Oppure potresti visitare la possente montagna Vestrahorn, con il suo paesaggio ondulato, ammantato dai delicati colori invernali, o il canyon Fjadrárgljúfur, nato milioni di anni fa.
Alla fine, arriverai a Vík, dove trascorrerai la notte alla ricerca dell'Aurora Boreale.
Durante il viaggio di ritorno a Reykjavík, percorrerai il famoso Circolo d’Oro islandese per fotografare i paesaggi vulcanici e le caratteristiche geotermiche che danno a questo paese il nome di "Terra del fuoco e del ghiaccio". Ci sono tre siti iconici: Thingvellir, Gullfoss e Geysir.
A Thingvellir vedrai le placche tettoniche del Nord America e dell'Eurasia e fotograferai le crepe e le faglie che attraversano l’area. Troverai anche una piccola ma affascinante cascata, Öxarárfoss, molto bella in inverno quando le maestose scogliere che la circondano sono coperte da ghiaccio e da neve.
Dopo, visiterai la magnifica cascata di Gullfoss, che può essere fotografata da vari punti di vista. Produce una quantità enorme di spruzzi e la sua potenza tuona nel canyon innevato sottostante.
La sosta finale sarà Geysir, area dalla ricca attività geotermica. Ricordati di fotografare Strokkur mentre erutta acqua bollente fino a 20 metri di altezza!
Infine, raggiungerai Reykjavík, con notevoli capacità fotografiche, amici straordinari con cui potrai tenerti in contatto e un portfolio di fotografie dell'Islanda in inverno di cui puoi essere orgoglioso.
- Tutti i nostri ospiti ricevono una raccolta gratuita di video-tutorial dei nostri fotografi pluripremiati, dal valore di oltre $1500.
- Durante i nostri tour usufruiamo di veicoli confortevoli che ti possano trasportare in tutta sicurezza verso le varie destinazioni.
- Ci affidiamo solo ai migliori e ai più confortevoli hotel del paese.
- I nostri tour e i workshop sono svolti da fotografi paesaggistici professionisti.
forniamo gratuitamente ramponi e stivali di gomma a tutti i nostri ospiti per tutta la durata del tour.
- Durante il tour, offriamo lezioni di fotografia e di post-elaborazione precise e facili da seguire.
- Le nostre guide fotografiche ti aiuteranno sempre, così da permetterti di portare a casa delle splendide fotografie dell'Islanda.
Ti consigliamo di avere un'assicurazione sanitaria e di viaggio. L’assicurazione medica non ti coprirà mentre sei all'estero. Il tour è strettamente legato alle condizioni meteorologiche, visto che il clima islandese può essere davvero imprevedibile. Allo stesso modo, le visite alle grotte di ghiaccio dipendono da diverse condizioni e non sono permanenti. Per quanto riguarda l'Aurora Boreale, è più probabile vederla tra settembre e aprile, ma non c'è alcuna garanzia che apparirà in un dato giorno.
19-22 Nov 2019 - Guided by Jón Hilmarsson 26-29 Nov 2019 - Guided by Jón Hilmarsson 28 Nov - 1 Dec 2019 - Guided by Siggi The Viking 5-8 Dec 2019 - Guided by Jón Hilmarsson 2-5 Jan 2020 - Guided by Siggi The Viking 7-10 Jan 2020 - Guided by Siggi The Viking 9-12 Jan 2020 - Guided by Jón Hilmarsson 14-17 Jan 2020 - Guided by Jón Hilmarsson 23-26 Jan 2020 - Guided by Jón Hilmarsson 6-9 Feb 2020 - Guided by Jón Hilmarsson 11-14 Feb 2020 - Guided by Jón Hilmarsson 18-21 Feb 2020 - Guided by Jón Hilmarsson 25-28 Feb 2020 - Guided by Jón Hilmarsson 27 Feb-Mar 1 2020 5-8 Mar 2020 10-13 Mar 2020 - Guided by Jón Hilmarsson 12-15 Mar 2020 17-20 Mar 2020 - Guided by Jón Hilmarsson 19-22 Mar 2020 24-27 Mar 2020 26-29 Mar 2020
He has won multiple awards for his work, both locally and internationally, especially for his photos of the Aurora Borealis. Sigurdur has also written a book on the subject to aid everyone in getting the perfect shots of Lady Aurora and held nightscape photography workshops in Iceland since the beginning of 2012 with great success.
When the days get longer and the northern lights fade into the daylight, he turns his eyes towards the sun and the amazing midnight sun that Iceland has to offer with the golden hours that seem to stretch on forever.
Jón started taking photography seriously 10 years ago and since then he has held numerous exhibitions all over Iceland and published two photo books. He has been recognised and awarded internationally for his work. His pictures has been published all over the world in newspapers, magazines and various books.
Jón has a great passion for photography and travelling, he attempts to highlight interesting landscape, nature and known landmarks. Often the subject is approached during the twilight, when land and light merge together in undisclosed harmony
For Kaspars, this has become a lifetime passion that he pursues all across the rugged and pristine landscapes of Iceland. For this intrepid explorer, there is nothing more exciting than to get off the beaten track, traversing the last remnants of wilderness left to be discovered in this world.
His enduring belief is that there are still many grand scenes in Iceland that are yet to be photographed; his sense for adventure is a testament to the energy that he puts into finding them. With an intimate knowledge of the Icelandic landscape and having guided countless photography workshops, Kaspars is well-versed in working with the unique and oftentimes dramatic conditions that this country has to offer.
You can rest assured that he will bring you to the most epic locations in Iceland where you’ll be able to capture the immense beauty that epitomises the Arctic. Well-accomplished in both Lightroom and Photoshop, Kaspars has an extensive understanding of complex post-processing techniques that will assist you to no bounds with unleashing your creativity and finding your own style.
His mellow outlook and easygoing, relaxed nature will have you feeling at home with your camera and your tripod in Iceland in no time.