Workshop invernale di due settimane in Islanda





Descrizione
Riepilogo
Descrizione
Partecipa a questo fantastico tour fotografico di 14 giorni per avere la possibilità di immortalare l'Aurora Boreale in tutti gli angoli dell'Islanda. Questo workshop è perfetto per chi vuole visitare le migliori attrazioni del paese e migliorare le proprie capacità fotografiche.
Questo tour è il più completo e ti porta nel maggior numero di posti esplorabili. Viaggerai a bordo di un comodo e spazioso autobus e in una super jeep modificata, per arrivare anche negli angoli più remoti.
Durante l’inverno l’Islanda è una terra ghiacciata, avvolta da una coltre di neve e dal ghiaccio che crea panorami mozzafiato. Puoi ammirare imponenti ghiacciai, grotte di ghiaccio surreali, cascate ghiacciate, montagne maestose, coste meravigliose, aree geotermiche e pittoresche città di pescatori.
Viaggerai lungo la famosa Route 1, la Ring Road dell'Islanda, fermandoti nei luoghi più noti e in alcuni più nascosti. Saranno inclusi due giorni di esplorazione delle meraviglie della penisola di Snæfellsnes, soprannominata "Islanda in miniatura" grazie alle numerose attrazioni naturali.
Le tue premiate guide fotografiche ti aiuteranno a portare le tue abilità fotografiche a un livello più alto. Avrai un'intera settimana per avvistare l'Aurora Boreale e una guida esperta ti dirà come fotografarla al meglio. È un tour adatto sia per i dilettanti sia per i fotografi più esperti.
Immergiti nella bellezza dell'Islanda e iscriviti a questo workshop fotografico di 14 giorni per vivere un'esperienza unica. Verifica la disponibilità scegliendo una data.
Date e Guide:
3-16 Marzo 2019 Guidato da Albert Dros e Brynjar
5-18 Marzo 2019 Guidato da Christopher Lund e Kaspars
13-26 Novembre 2019
3-16 Febbraio 2020 Guidato da Edwin e Brynjar Ágústsson
16-29 Febbraio 2020 Guidato da Edwin e Brynjar Ágústsson
23 Feb-7 Marzo 2020
3-16 Marzo 2020
5-18 Marzo 2020
Inclusa
Mappa
Attrazioni
Attività
Itinerario giornaliero

Giorno 1 - Arrivo

Giorno 2 - La Penisola di Snaefellsnes nell’Islanda occidentale

Giorno 3 - Il Monte Kirkjufell

Giorno 4 - Le pile di Hvitserkur

Giorno 5 - Godafoss e il Lago Myvatn

Giorno 6 - Aldeyjarfoss e Hrafnabjargafoss

Giorno 7 - Il Lago Myvatn

Giorno 8 - L'Islanda orientale

Giorno 9 - La laguna glaciale di Jokulsarlon

Giorno 10 - La grotta di ghiaccio blu

Giorno 11 - Il Parco Nazionale di Vatnajokull

Giorno 12 - Dalla costa meridionale a Vik

Giorno 13 - Si torna indietro!

Giorno 14 - Partenza
Buono a sapersi
- Siamo un tour operator locale e professionale e agenzia di viaggi, autorizzati dal Consiglio Ufficiale del Turismo Islandese. Ofrriamo tour in piccoli gruppi con un massimo di 10-12 partecipanti in modo da poter entrare meglio in contatto con la tua guida e fare fotografie in luoghi unici che non sono adatti a gruppi grandi.
- Tutti i nostri ospiti ricevono una raccolta gratuita di video-tutorial dei nostri fotografi pluripremiati, dal valore di oltre $1500.
- Durante i nostri tour usufruiamo di veicoli confortevoli che ti possano trasportare in tutta sicurezza verso le varie destinazioni.
- Ci affidiamo solo ai migliori e ai più confortevoli hotel del paese.
- I nostri tour e i workshop sono svolti da fotografi paesaggistici professionisti.
forniamo gratuitamente ramponi e stivali di gomma a tutti i nostri ospiti per tutta la durata del tour.
- Durante il tour, offriamo lezioni di fotografia e di post-elaborazione precise e facili da seguire.
- Le nostre guide fotografiche ti aiuteranno sempre, così da permetterti di portare a casa delle splendide fotografie dell'Islanda.
Consigli
Ti consigliamo di avere un'assicurazione sanitaria e di viaggio. L’assicurazione medica non ti coprirà mentre sei all'estero.
Il tour è strettamente legato alle condizioni meteorologiche, visto che il clima islandese può essere davvero imprevedibile. Allo stesso modo, le visite alle grotte di ghiaccio dipendono da diverse condizioni e non sono permanenti. Per quanto riguarda l'Aurora Boreale, è più probabile vederla tra settembre e aprile, ma non c'è alcuna garanzia che apparirà in un dato giorno.
Departure Schedule
3-16 Feb 2025 - GUIDED BY RAYMOND HOFFMANN
19 Feb-4 Mar 2025 - GUIDED BY KEVIN PAGÉS
25 Feb-10 Mar 2025 - GUIDED BY VINCENZO MAZZA
3-16 Feb 2026 - GUIDED BY VINCENZO MAZZA
3-16 Mar 2026 - GUIDED BY VINCENZO MAZZA
Video
Guide

Vincenzo Mazza
Visualizza la pagina del profiloVincenzo is a nature and landscape photographer. He has been doing landscape photography since 2010, mostly between Italy and Iceland. Born in Italy he moved to Iceland in 2015, after spending many months in that country during the years before to practice landscape photography.
He has been teaching photography and running photo tours since 2011, mostly in Iceland and in Italy. In 2015 he was among the winner photographers of the BBC Wildlife Photographer of the Year international nature photography competition.
In Iceland he become a mountain and a glacier guide, and he is now an official member of the association of the Icelandic mountain guides.
Regarding his approach to photography, he like to consider himself a storyteller. He believes that his pictures are the result of diligence, creativity and technical skills in the field but most of all unconditional love for nature landscapes.
He would define his pictures as “authentic”, they are a faithful representation of the reality at the moment of the photo shooting, prior to all the obvious adjustments which are essential to the optimization of the picture.
Regarding that aspect, he said: “Nature is so impressive, inspiring and magnificent! if I created pictures with Photoshop, mixing up places and different moments I wouldn’t be the storyteller I want to be. Photography is an interpretation of an evanescent moment. Intuition and passion are needed on the playground of nature”.

Raymond is an award-winning photographer with a worldwide reputation. Known for his magnificent landscape photos, his career took off in 2011, when he was voted as ‘Best Nature Photographer’ by one of Europe’s largest online photo communities.
One of his photos was even elected as one of the best photos in the 10 years history of the organization. Raymond’s work has featured in various publications, from books to newspapers and magazines, and he actively takes on assignments for publishers and advertising agencies.
These days he works as a nature photographer, mostly leading expert tours across the stunning nordic nations. He is an ambassador for the Lucroit filter system, and has won awards in a range of international photography contests.