Famosi tour e seminari fotografici
Viaggia per il mondo per catturare i paesaggi più incredibili
Questo tour è il più completo e ti porta nel maggior numero di posti esplorabili. Viaggerai a bordo di un comodo e spazioso autobus e in una super jeep modificata, per arrivare anche negli angoli più remoti.
Durante l’inverno l’Islanda è una terra ghiacciata, avvolta da una coltre di neve e dal ghiaccio che crea panorami mozzafiato. Puoi ammirare imponenti ghiacciai, grotte di ghiaccio surreali, cascate ghiacciate, montagne maestose, coste meravigliose, aree geotermiche e pittoresche città di pescatori.
Viaggerai lungo la famosa Route 1, la Ring Road dell'Islanda, fermandoti nei luoghi più noti e in alcuni più nascosti. Saranno inclusi due giorni di esplorazione delle meraviglie della penisola di Snæfellsnes, soprannominata "Islanda in miniatura" grazie alle numerose attrazioni naturali.
Le tue premiate guide fotografiche ti aiuteranno a portare le tue abilità fotografiche a un livello più alto. Avrai un'intera settimana per avvistare l'Aurora Boreale e una guida esperta ti dirà come fotografarla al meglio. È un tour adatto sia per i dilettanti sia per i fotografi più esperti.
Immergiti nella bellezza dell'Islanda e iscriviti a questo workshop fotografico di 14 giorni per vivere un'esperienza unica. Verifica la disponibilità scegliendo una data.
Date e Guide:
3-16 Marzo 2019 Guidato da Albert Dros e Brynjar
5-18 Marzo 2019 Guidato da Christopher Lund e Kaspars
13-26 Novembre 2019
3-16 Febbraio 2020 Guidato da Edwin e Brynjar Ágústsson
16-29 Febbraio 2020 Guidato da Edwin e Brynjar Ágústsson
23 Feb-7 Marzo 2020
3-16 Marzo 2020
5-18 Marzo 2020
Avrai la possibilità di fotografare le formazioni rocciose e le colonne di basalto della costa di Arnarstapi, un piccolo villaggio di pescatori, dove puoi osservare le onde dell'oceano che si infrangono sulla spiaggia.
Poi ti dirigerai verso la chiesa nera di Búdir. Il potente ghiacciaio vulcanico Snæfellsnesjökull è lo sfondo perfetto per questo splendido edificio.
Per concludere la giornata, viaggerai verso il lato settentrionale dell'isola, per scoprire il Monte Kirkjufell, una delle montagne più belle dell'Islanda, grazie alla sua particolare forma a cono e alle colline scoscese. Speriamo che appaia l'Aurora Boreale!
Trascorrerai la serata in un alloggio nella zona.
Preparati a scattare una foto incredibile a Lóndrangar, le antiche colonne di basalto vulcanico che si ergono dall'oceano, resistendo alla sfida delle onde.
Passerai nuovamente la notte in un alloggio sulla penisola di Snæfellsnes.
Ci sono molti cavalli ed è probabile che tu riesca a vederli e a fotografarli. Mentre ti dirigi verso il lato orientale della penisola, potresti incontrare alcune foche che giocano nella regione costiera di Strandir, nei fiordi occidentali.
Eppure il fulcro della giornata sarà la formazione rocciosa di Hvítserkur. Questa pila di basalto alta 15 metri si alza dal mare, prendendo le sembianze di un drago che beve o di un enorme troll, a seconda della luce e dell’angolazione. Secondo la leggenda, Hvítserkur è il resto di un troll pietrificato a causa della luce del giorno.
Trascorrerai la serata nella penisola di Vatnsnes.
L'avventura continua verso il lago Mývatn, formato da un'enorme eruzione, che crea colonne di lava e pseudo-crateri intorno all'area.
Se il tempo lo consente, esplorerai anche le sculture e le formazioni rocciose di Dimmuborgir. È l’occasione perfetta per esplorare i posti in cui sono state girate alcune scene del Trono di Spade.
Trascorrerai la serata nella regione del Lago Mývatn.
Potrai immortalare il contrasto tra le enormi colonne di basalto nero piegate su Aldeyjarfoss e l'acqua limpida, reso ancora più meraviglioso dal ghiaccio.
Hrafnabjargafoss offre un bellissimo spettacolo se la neve è bagnata. È difficile arrivare a queste cascate, per via delle strade ghiacciate in inverno. Eppure il contrasto tra il terreno innevato, le cascate e la piscina blu ai suoi piedi vale tutti gli sforzi. Inoltre sono cascate meno conosciute, quindi meno affollate.
Ancora una volta, passerai la notte nella regione di Mývatn.
Avrai anche la possibilità di visitare Hverfell, uno dei più grandi crateri del mondo, con un diametro di circa 1 chilometro. Sali sulle colline innevate per ammirarlo da un’altra prospettiva.
Dopo potrai visitare i Bagni Naturali di Mývatn, spesso considerata la Laguna Blu del Nord.
Tornerai a Mývatn per la notte.
In seguito, attraverserai il deserto degli altopiani e attraverserai un passo di montagna nei bellissimi fiordi orientali, raggiungendo il regno del ghiacciaio Vatnajökull, il più grande ghiacciaio d'Europa e anche parco nazionale. Questa zona ha una texture variegata che alterna i suoi fiordi montuosi ai tratti di costa.
Passerai la notte nel piccolo villaggio di pescatori di Djúpivogur. Avrai il tempo di esplorare il porto e i suoi antichi edifici incontaminati, circondati da meravigliose montagne.
Trascorrerai i prossimi tre giorni vicino alla laguna e esplorerai le aree circostanti. La guida pianificherà la giornata in base alle preferenze del gruppo e alle condizioni meteo.
Jökulsárlón è anche il posto ideale immortalare l’Aurora Boreale!
Non lontano dalla laguna si trova la Spiaggia dei Diamanti, un tratto di costa in cui arrivano gli iceberg glaciali. Questi pezzi straordinari di ghiaccio brillano alla luce del giorno, in netto contrasto con le sabbie nere, ricordando delle piccole gemme preziose.
Le guide ti porteranno anche in lagune di ghiacciai meno conosciuti, prima di intraprendere la più grande avventura della giornata: una visita ad una grotta di ghiaccio.
Preparati a rimanere a bocca aperta, non solo per le incredibili forme e cavità naturali, ma anche per la gamma di colori che assorbe quasi tutta la luce e che rende le pareti di un blu brillante.
Ti sembrerà di congelare e di essere in un luogo ultraterreno: renderemo eterno questo momento usando la nostra fotocamera con obiettivo grandangolare per una foto davvero unica.
Tornerai al tuo alloggio vicino a Jökulsárlón, sperando di vedere l'Aurora Boreale.
Il monte Vestrahorn è composto da diverse cime scoscese, creando un picco particolare chiamato Brunnhorn. Illuminata dal sole mattutino o del tramonto, questa montagna emana un'aura impressionante che crea uno sfondo perfetto per le tue foto: in primo piano dei fantastici corsi d'acqua, mentre le onde possenti ruggiscono in lontananza.
Dopo, tornerai nel tuo alloggio nella zona di Jökulsárlón.
Ti concentrerai su Vik e sulla sua incantevole spiaggia di sabbia nera, con pile di basalto che si ergono dal mare. Queste colonne sono chiamate Reynisdrangar e si crede che siano dei troll pietrificati dai raggi del sole.
Ti dirigerai verso la spiaggia di Reynisfjara, votata come una delle più belle spiagge non tropicali del mondo. Da qui fotograferai le colonne di Reynisdranagar da una prospettiva completamente diversa.
Tornerai nel tuo alloggio a Vík.
La prima tappa della giornata sarà Dyrhólaey, un promontorio con viste impressionanti: la costa che sembra estendersi all'infinito a ovest, le colonne di Reynisfjara e il gigantesco arco di Dyrhólaey a est. C'è anche un pittoresco faro.
Passerai vicino a due vulcani attivi: Hekla, una montagna coperta di neve alta 1490 metri, che si p guadagnata il nome di "porta dell'inferno" a causa delle sue frequenti eruzioni; e Eyjafjallajökull, famoso per avere fermato il traffico aereo nel 2010.
Visiteremo le cascate più famose di questa regione: Skógafoss, una delle più grandi cascate del paese, alta 60 metri e larga 25 metri. Quando la costa si ritirò, le vecchie falesie rimasero e formarono un confine tra le pianure costiere e gli altopiani dell'Islanda: su questo confine si trova Skógafoss. Nei giorni di sole, dagli spruzzi di queste possenti cascate si ergono dei bellissimi arcobaleni. La seconda cascata è Seljalandsfoss, abbastanza diversa nella forma.
Tornerai nel tuo alloggio a Reykjavík. Incontrerai il gruppo a cena per discutere dell’avventura e mostrare le tue foto.
- Tutti i nostri ospiti ricevono una raccolta gratuita di video-tutorial dei nostri fotografi pluripremiati, dal valore di oltre $1500.
- Durante i nostri tour usufruiamo di veicoli confortevoli che ti possano trasportare in tutta sicurezza verso le varie destinazioni.
- Ci affidiamo solo ai migliori e ai più confortevoli hotel del paese.
- I nostri tour e i workshop sono svolti da fotografi paesaggistici professionisti.
forniamo gratuitamente ramponi e stivali di gomma a tutti i nostri ospiti per tutta la durata del tour.
- Durante il tour, offriamo lezioni di fotografia e di post-elaborazione precise e facili da seguire.
- Le nostre guide fotografiche ti aiuteranno sempre, così da permetterti di portare a casa delle splendide fotografie dell'Islanda.
Ti consigliamo di avere un'assicurazione sanitaria e di viaggio. L’assicurazione medica non ti coprirà mentre sei all'estero. Il tour è strettamente legato alle condizioni meteorologiche, visto che il clima islandese può essere davvero imprevedibile. Allo stesso modo, le visite alle grotte di ghiaccio dipendono da diverse condizioni e non sono permanenti. Per quanto riguarda l'Aurora Boreale, è più probabile vederla tra settembre e aprile, ma non c'è alcuna garanzia che apparirà in un dato giorno.
19 Feb-4 Mar 2023
A former medical and corporate professional, Edwin has found his niche and true calling in landscape photography. Still imbibed with the commitment and dedication for always achieving his best, these qualities are now his staples, whether he is shooting for clients or himself, mentoring photographers that join him in the tours that he guides in Iceland, Norway, Canada, the American west and other parts of the world or teaching in workshops under Wide Horizon Photo Adventure.
Edwin’s excellence has been recognized by brands that support his projects. By virtue of his acknowledged skill and influence, he has been tapped to field test and help in the launch of a number of new photography gear. His works have graced both local and overseas publications and websites. Edwin’s images surely speak the language that draws attention and leaves an indelible mark of excellence.