Famosi tour e seminari fotografici
Viaggia per il mondo per catturare i paesaggi più incredibili
Preparati a scattare delle foto meravigliose ai paesaggi bagnati dalla luce dorata del sole di mezzanotte, quando il tramonto si fonde con l'alba. In questo modo avremo la garanzia di avere la luce perfetta e la possibilità di evitare la folla!
Esploreremo le spettacolari cascate della magnifica costa meridionale dell'Islanda, molte delle quali coperte da campi di lupini viola. Potrai osservare le graziose pulcinelle di mare, tornate nelle falesie di Dyrhólaey per deporre il loro nido. Inoltre potrai fotografare la magica laguna glaciale di Jökulsárlón.
In otto giorni, scopriremo paesaggi magici e condizioni di luce insolite che rendono l’Islanda uno dei paesi più famosi per la fotografia. Accompagnato da guide fotografiche professionali pluripremiate, questo tour è davvero unico per gli appassionati della natura!
Prendi la tua attrezzatura e viene a scoprire questo bellissimo paradiso artico estivo! Unisciti al workshop fotografico per catturare la bellezza della costa meridionale islandese, bagnata dal sole di mezzanotte. Verifica la disponibilità scegliendo una data.
Verso le 19:00, incontrerai le guide e il gruppo nella hall dell’hotel e ti dirigerai verso un ristorante per una cena deliziosa. Durante il pasto, conoscerai le persone con cui trascorrerai la settimana.
A questo punto, pieno e soddisfatto del pasto, desideroso di iniziare il workshop, ti ritirerai in hotel per la notte.
Per prima cosa, al mattino, salirai a bordo di un comodo autobus e ti dirigerai verso la costa meridionale. Questo tratto è uno dei percorsi turistici più famosi del paese, ricco di affascinanti elementi naturali.
Le prime tappe saranno due delle attrazioni più conosciute, le cascate Seljalandsfoss e Skógafoss. Seljalandsfoss è alta 63 metri e stretta, con una piccola caverna. Potresti seguire il percorso e arrivare fino alla grotta, che ti fornirà un'angolazione unica per le foto.
Skógafoss è più potente: quando cade, produce delle enormi nubi di spruzzi. Potresti addirittura vedere degli arcobaleni che si sollevano da questa nebbia e scattare delle fotografie magnifiche!
Dopo, proseguirai lungo la costa meridionale, fino a Reynisfjara, luogo di distese infinite di sabbia nera che contrastano con l’incredibile potere dell'Oceano Atlantico. Importanti sono le colonne di Reynisdrangar, che si ergono alte dalla superficie del mare.
Alla fine della giornata, alloggerai nel vicino e incantevole villaggio di Vík.
Durante la prima parte della giornata, una varietà di paesaggi si presenterà ai tuoi occhi: paesaggi di lava, lingue glaciali, cascate e distese desertiche di sabbia nera.
La seconda parte della giornata, invece, sarà incentrata su una località in particolare: l'ipnotica laguna glaciale di Jökulsárlón.
Jökulsárlón è un posto davvero bello: gli iceberg blu si staccano dalla lingua del ghiacciaio Breidamerkurjökull e galleggiano lentamente sulla superficie della laguna, per arrivare infine nell'oceano.
Nelle calde giornate estive, potresti vedere delle simpatiche foche mentre giocano tra di loro o mentre si rilassano sul ghiaccio o mentre nuotano nell'acqua cristallina. Approfittane per scattare delle bellissime fotografie!
Vicino a Jökulsárlón si trova la famosa Spiaggia dei Diamanti, un tratto di costa di sabbia nera dove gli iceberg scintillano alla luce del sole come piccole gemme preziose.
Alloggerai nella zona di Jökulsárlón.
Le guide fotografiche ti porteranno anche in luoghi meno conosciuti e visitati, in gran parte nel Parco Nazionale di Vatnajökull. Qui potrai ammirare gli incredibili panorami dell'Islanda meridionale e il più grande ghiacciaio di tutta Europa.
Alloggerai nuovamente nella zona di Jökulsárlón.
Con i suoi 454 metri di altezza, il Vestrahorn ha un’aria inquietante, anche sotto il sole di mezzanotte. Puoi fotografarlo da varie angolazioni e comporre diversi sfondi. Le onde dell'Oceano Atlantico che si infrangono sulla spiaggia possono essere utilizzate per incorniciare il monte.
Oppure puoi fotografarne il contrasto con le sabbie nere circostanti, con le dune o con i paesaggi marini. Trascorrerai gran parte di questa giornata esplorando la penisola di Stokksnes per scattare la fotografia perfetta.
Dopo questa giornata a Vestrahorn, tornerai al tuo alloggio.
Qui troverai, uno dopo l’altro, lingue glaciali, lagune, cascate, foreste, fiumi, vulcani e paesaggi di lava. Passerai la maggior parte del tempo a scattare fotografie e noterai che le tue capacità sono migliorate rispetto l’inizio del tour.
Dopo, tornerai nella spiaggia di Reynisfjara, per poi ritirarti in un alloggio a Vík.
Thingvellir è un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO: qui i primi abitanti diedero vita al primo parlamento islandese nel 930 d.C. La storia non è la sola a essere affascinante: anche i paesaggi ti lasceranno a bocca aperta. Il parco è infatti situato tra le placche tettoniche eurasiatica e nordamericana.
Ammirerai i bordi dei continenti, i campi di lava che si sono formati dalle eruzioni nei secoli passati e le numerose fessure piene di acque cristalline, nate in seguito ai terremoti nell’area. Il più grande lago naturale d'Islanda, Thingvallavatn, è un bellissimo soggetto fotografico, insieme alle montagne circostanti.
L'area geotermica di Geysir è la sede privilegiata di questo workshop: l'attività geotermica ribollente permette di scattare foto magnifiche. La zona è attraversata da fumarole, da sorgenti termali e da pozze di fango: ma i soggetti principali sono i geyser.
Il più grande è Geysir, inattivo; ma il suo compagno, Strokkur, erutta ogni cinque o dieci minuti fino a raggiungere altezze che superano i venti metri.
La cascata di Gullfoss è l’ultima tappa della giornata. Il suo nome si traduce con "la Cascata d’Oro": potrai ammirare la sua potenza, che si infrange in due livelli sul canyon sottostante.
Tornerai a Reykjavík per la tua ultima notte.
Speriamo ti sia piaciuto il viaggio! Goditi le fotografie che hai scattato. Alla prossima!
- Tutti i nostri ospiti ricevono una raccolta gratuita di video-tutorial dei nostri fotografi pluripremiati, dal valore di oltre $1500.
- Durante i nostri tour usufruiamo di veicoli confortevoli che ti possano trasportare in tutta sicurezza verso le varie destinazioni.
- Ci affidiamo solo ai migliori e ai più confortevoli hotel del paese.
- I nostri tour e i workshop sono svolti da fotografi paesaggistici professionisti.
forniamo gratuitamente ramponi e stivali di gomma a tutti i nostri ospiti per tutta la durata del tour.
- Durante il tour, offriamo lezioni di fotografia e di post-elaborazione precise e facili da seguire.
- Le nostre guide fotografiche ti aiuteranno sempre, così da permetterti di portare a casa delle splendide fotografie dell'Islanda.
Ti consigliamo di avere un'assicurazione sanitaria e di viaggio. L’assicurazione medica non ti coprirà mentre sei all'estero. Il tour è strettamente legato alle condizioni meteorologiche, visto che il clima islandese può essere davvero imprevedibile. Allo stesso modo, le visite alle grotte di ghiaccio dipendono da diverse condizioni e non sono permanenti. Per quanto riguarda l'Aurora Boreale, è più probabile vederla tra settembre e aprile, ma non c'è alcuna garanzia che apparirà in un dato giorno.
12-19 Jun 2020-Guided by Siggi the Viking 26 Jun - 3 Jul 2020-Guided by Siggi the Viking 24-31 Jul 2020-Guided by Siggi the Viking 7-14 Aug 2020