Famosi tour e seminari fotografici
Viaggia per il mondo per catturare i paesaggi più incredibili
Ammirerai tutti i tipi di paesaggio. Visiterai i siti più famosi della costa meridionale, i fiordi orientali e il Nord, dove potrai esplorare la laguna glaciale di Jökulsárlón, il lago Mývatn e gli altopiani. Conoscerai inoltre quei piccoli angoli segreti dell'Islanda, poco conosciuti e lontani dalla folla.
I fotografi professionisti che ti accompagneranno durante questo tour non solo ti assicureranno comfort e divertimento, ma lavoreranno con te per aiutarti a scattare le fotografie perfette. Tutti i trasferimenti e le sistemazioni sono organizzati prima del tuo arrivo, così potrai rilassarti e concentrarti interamente sul tuo viaggio.
Non lasciarti sfuggire questo workshop fotografico per immortalare gli spettacoli islandesi sotto il sole di mezzanotte. Che tu sia un fotografo amatoriale, principiante o professionista, questo tour ti lascerà dei ricordi indelebili. Verifica la disponibilità scegliendo una data.
Date e Guide:
1-10 Giugno 2019 Guidato da Brynjar Ágústsson
5-14 Giugno 2019 Guidato da Christopher Lund
14-23 Giugno 2019 Guidato da Brynjar Ágústsson
1-10 Luglio 2019 Guidato da Christopher Lund
5-14 Luglio 2019 Guidato da Oli Haukur
14-23 Luglio 2019 Guidato da Christopher Lund
Qui potrai rilassarti e recuperare le energie perse durante il viaggio, oppure esplorare la città. La sera incontrerai il gruppo e le guide per un pasto delizioso.
Durante la cena, vi conoscerete un po' e scoprirete l'itinerario del workshop. Dopo, ti ritirerai per la notte.
I tuoi primi soggetti saranno due bellissime cascate. La prima è Seljalandsfoss, una cascata stretta che precipita da oltre 60 metri. È possibile camminare dietro il muro d’acqua, così da avere delle prospettive mozzafiato.
La sua vicina, Skógafoss, è molto più larga: può raggiungere i 20 metri dopo forti piogge. Se il sole splende, puoi vedere degli arcobaleni che emergono dalle nuvole di spruzzi al fondo della cascata. Vicino, troverai una scala, che ti consentirà di godere del panorama da diverse prospettive.
Dopo, proseguirai verso il villaggio di Vík, dove ti ritirerai per la notte. Prima, avrai l'opportunità di immortalare gli splendidi paesaggi naturali della spiaggia di sabbia nera di Reynisfjara, sotto il sole di mezzanotte.
Reynisfjara è considerata una delle più belle spiagge non tropicali del mondo ed è un luogo misterioso e spettacolare. Circola una leggenda sulle colonne di Reynisdrangar, che si ergono alte dalla superficie del mare: si dice siano degli antichi troll pietrificati dal sole.
Ricordati solo di mantenere una certa distanza dall'acqua, visto che le onde sono pericolose e imprevedibili anche con il bel tempo.
Da una certa distanza, l’arco costituisce un sito impressionante, che contrasta con le sabbie nere circostanti. Da vicino, potrai scattare diverse foto alla particolare geologia del posto. Puoi trovare delle colonne di basalto esagonali, talmente perfette che sembrano essere state scolpite a mano.
Potrai incontrare e immortalare le pulcinelle di mare a Dyrhólaey. Questi adorabili uccelli depongono qui il loro nido e sorprendentemente non hanno paura delle persone. Potrai avvicinarti talmente tanto da scattare delle foto ai loro simpatici volti: sono i soggetti perfetti per ogni aspirante fotografo naturalista.
Avrai anche l'opportunità di fotografare Vík, un bellissimo e tranquillo villaggio di pescatori, circondato da distese infinite di lupini viola. Ti ritirerai in un alloggio confortevole alla fine della giornata.
Skaftafell viene spesso definita un "paradiso per escursionisti". Qui troverai molti dei paesaggi e delle caratteristiche naturali che rendono l'Islanda così famosa. Lingue glaciali, lagune, cascate, foreste, fiumi, vulcani e paesaggi di lava si apriranno alla tua vista, una dopo l'altra.
Poi continuerai verso la laguna glaciale di Jökulsárlón, per fotografare gli enormi iceberg che galleggiano sulla superficie, sotto il sole di mezzanotte.
Non puoi trovare un iceberg uguale all'altro e i raggi di luce creeranno sempre dei paesaggi diversi per le tue fotografie. Inoltre potresti immortalare delle simpatiche foche, residenti della laguna.
Ti dirigerai verso la Spiaggia dei Diamanti, un tratto di costa di sabbia nera vicino a Jökulsárlón, dove gli iceberg finiscono la loro corsa. Il contrasto tra il ghiaccio blu, le onde bianche, le sabbie scure e il cielo estivo creano lo scenario perfetto per le tue fotografie.
Alloggerai nella zona circostante.
Vestrahorn è un monte inquietante, anche sotto il sole di mezzanotte. Grigio e frastagliato, è uno dei pochi monti islandesi di roccia lavica. Puoi immortalarlo circondato da dune di sabbia nera o con epici paesaggi marini. Viaggerai fino alla penisola di Stokksnes, sperando di trovare lo scenario perfetto per fotografarlo.
Prima di ritirarti per la notte, avrai l’opportunità di fotografare la laguna glaciale di Jökulsárlón e la spiaggia di Diamante.
Le tue guide fotografiche ti porteranno anche in luoghi meno conosciuti, quasi senza turisti. Girerai sempre all'interno del Parco Nazionale di Vatnajökull, dove potrai immortalare incredibili panorami del Sud dell’Islanda e del più grande ghiacciaio di tutta Europa.
In mattinata andrai di nuovo a Vestrahorn. Il viaggio sarà piuttosto lungo, ma lo scenario circostante ti lascerà sempre senza parole.
La regione di Mývatn è ricca di siti incredibili da fotografare sotto il sole di mezzanotte; ci sono aree geotermiche, vulcani potenti e bellissimi specchi d'acqua. Non preoccuparti: non ne perderai neanche uno! Domani trascorrerai qui l’intera giornata.
Il lago è particolare: delle colonne di basalto si innalzano dalle sue acque e saranno uno dei soggetti preferiti delle tue fotografie. Inoltre ci sono dozzine di specie di uccelli che frequentano il lago in estate.
Il paesaggio è attraversato da pseudo-crateri e campi di lava: importante e famosa è la fortezza di Dimmuborgir. Questo luogo ha fatto da sfondo alle riprese della serie Il Trono di Spade.
Non lontano dal lago, troverai le aree geotermiche del Passo Námaskard, dove potrai fotografare pozze di fango, fumarole e colori naturali che contrastano tra loro. Inoltre la zona è ricca di cascate, tra le quali Godafoss e Dettifoss, le cascate più potenti di tutta Europa.
Noterai un miglioramento delle tue abilità fotografiche.
Lascerai Mývatn dopo un saluto mattutino e scenderai lungo la Kjölur Highland Road. Ti sembrerà di stare sulla luna visto il paesaggio misterioso che ti accompagnerà durante il viaggio.
Ti fermerai alle montagne di Kerlingarfjöll. Queste cime sono fatte di riolite e la loro colorazione è variegata: giallo, verde, arancione, blu e nero si sfumano uno dopo l'altro. La regione è tagliata da fiumi e sorgenti termali, consentendoti di scattare immagini incredibili.
Dopo, tornerai lentamente al tuo hotel di Reykjavík, esausto ma entusiasta dagli eventi della settimana.
Quando sarà il momento, ti dirigerai verso l'aeroporto per tornare a casa.
- Tutti i nostri ospiti ricevono una raccolta gratuita di video-tutorial dei nostri fotografi pluripremiati, dal valore di oltre $1500.
- Durante i nostri tour usufruiamo di veicoli confortevoli che ti possano trasportare in tutta sicurezza verso le varie destinazioni.
- Ci affidiamo solo ai migliori e ai più confortevoli hotel del paese.
- I nostri tour e i workshop sono svolti da fotografi paesaggistici professionisti.
forniamo gratuitamente ramponi e stivali di gomma a tutti i nostri ospiti per tutta la durata del tour.
- Durante il tour, offriamo lezioni di fotografia e di post-elaborazione precise e facili da seguire.
- Le nostre guide fotografiche ti aiuteranno sempre, così da permetterti di portare a casa delle splendide fotografie dell'Islanda.
Ti consigliamo di avere un'assicurazione sanitaria e di viaggio. L’assicurazione medica non ti coprirà mentre sei all'estero. Il tour è strettamente legato alle condizioni meteorologiche, visto che il clima islandese può essere davvero imprevedibile. Allo stesso modo, le visite alle grotte di ghiaccio dipendono da diverse condizioni e non sono permanenti. Per quanto riguarda l'Aurora Boreale, è più probabile vederla tra settembre e aprile, ma non c'è alcuna garanzia che apparirà in un dato giorno.
5-14 Jun 2022 guided by Raymond Hoffmann 5-14 Jun 2023 3-12 Jul 2023
Born in Moldova, Iurie developed an interest in photography from an early age after his uncle converted the family bathroom into a darkroom.
Iurie moved to Iceland in 2006. Drawn in by the incredible light and landscapes, he began traveling the country, with the camera in hand, in search of inspiration and honing his skills. Continually winning awards in international photography competitions, his images have been published and put on display in a number of leading publications and exhibitions.
In 2012 Iurie founded Iceland Photo Tours, with the ambition of sharing the many wonders Iceland has to offer with passionate photographers from around the world.
He has won multiple awards for his work, both locally and internationally, especially for his photos of the Aurora Borealis. Sigurdur has also written a book on the subject to aid everyone in getting the perfect shots of Lady Aurora and held nightscape photography workshops in Iceland since the beginning of 2012 with great success.
When the days get longer and the northern lights fade into the daylight, he turns his eyes towards the sun and the amazing midnight sun that Iceland has to offer with the golden hours that seem to stretch on forever.