Famosi tour e seminari fotografici
Viaggia per il mondo per catturare i paesaggi più incredibili
Il tour si concentra particolarmente sulla spettacolare regione di Landmannalaugar, negli altopiani meridionali islandesi, e sui suoi dintorni. È un posto ultraterreno, con montagne di riolite dai colori brillanti, fiumi, sorgenti calde bollenti, laghi azzurri e imponenti cascate, il tutto circondato da possenti ghiacciai e vulcani minacciosi.
Nella parte più remota degli altopiani si trovano molti dei tesori nascosti e dei luoghi dalla bellezza incontaminata. Lontani dalla folla, questi posti saranno i soggetti perfetti dei tuoi scatti.
Verrai accompagnato da guide fotografiche esperte e pluripremiate che conoscono il paesaggio islandese e ti aiuteranno a scattare fotografie perfette in tutte le condizioni.
Questo tour include due notti di alloggio negli altopiani e i trasporti in un comodo minibus.
Esplora uno dei paesaggi più affascinanti che l'Islanda ha da offrirti durante questa spedizione fotografica negli altopiani. Verifica la disponibilità scegliendo una data.
Anche se le condizioni meteorologiche e stradali avranno un ruolo importante nello stabilire il percorso, inizierai il viaggio con la visita a due splendidi laghi di origine vulcanica: Bláhylur e Ljótipollur. Bláhylur si traduce con "il lago blu" e prende il nome dalla sua vivida colorazione azzurra; Ljótipolur, invece, viene definito "la pozza brutta ", nonostante la sua bellezza mozzafiato e i contrasti tra il suo rosso e le acque color zaffiro.
Dopo, ti dirigerai verso il tuo hotel. Puoi comunque continuare a scattare incredibili fotografie alla luce del sole di mezzanotte; ma cerca di riposarti per affrontare un’altra giornata intensa.
Ci sono meraviglie geologiche e geotermiche, catene montuose dai colori vivaci, ghiacciai e vulcani. Mentre vaghi tra i paesaggi, le tue guide ti aiuteranno a raggiungere i punti più importanti dell'area, in modo da scattare delle fotografie davvero uniche.
La prima tappa è la cresta di Frostastadahls, che offre panorami ultraterreni dell'interno dell'Islanda e del lago vulcanico omonimo. Dopo, ti dirigerai verso la valle di Sigöldugljúfur, costeggiata da numerose cascate.
Prima di ritirarti per la notte, potrai fare il bagno nelle piscine termali naturali di Landmannalaugur, sotto il sole di mezzanotte.
Nelle vicinanze troverai un’altra cascata, Granni, che ne precede un’altra, Hjálparfoss. Quest’ultima cade su due livelli, ed è circondata da colonne di basalto. La loro oscurità contrasta con il muschio verde, con le acque blu e con gli spruzzi bianchi.
Hjálparfoss si traduce in "La cascata che aiuta", visto che è la prima fonte d'acqua dopo l’infido e arido deserto di Sprengissandur. Questo tratto di terra è famoso per devastare molti cavalli e molti viaggiatori coraggiosi (o stupidi quanto basta) che provano a attraversalo.
Dopo, salirai sul minibus e tornerai a Reykjavík. Alla fine di questo tour, avrai fatto nuove amicizie, potenziato le tue abilità, scattato incredibili fotografie e visto alcuni dei siti più belli d'Islanda.
- Tutti i nostri ospiti ricevono una raccolta gratuita di video-tutorial dei nostri fotografi pluripremiati, dal valore di oltre $1500.
- Durante i nostri tour usufruiamo di veicoli confortevoli che ti possano trasportare in tutta sicurezza verso le varie destinazioni.
- Ci affidiamo solo ai migliori e ai più confortevoli hotel del paese.
- I nostri tour e i workshop sono svolti da fotografi paesaggistici professionisti.
forniamo gratuitamente ramponi e stivali di gomma a tutti i nostri ospiti per tutta la durata del tour.
- Durante il tour, offriamo lezioni di fotografia e di post-elaborazione precise e facili da seguire.
- Le nostre guide fotografiche ti aiuteranno sempre, così da permetterti di portare a casa delle splendide fotografie dell'Islanda.
Ti consigliamo di avere un'assicurazione sanitaria e di viaggio. L’assicurazione medica non ti coprirà mentre sei all'estero. Il tour è strettamente legato alle condizioni meteorologiche, visto che il clima islandese può essere davvero imprevedibile. Allo stesso modo, le visite alle grotte di ghiaccio dipendono da diverse condizioni e non sono permanenti. Per quanto riguarda l'Aurora Boreale, è più probabile vederla tra settembre e aprile, ma non c'è alcuna garanzia che apparirà in un dato giorno.
25-27 Jul 2020 3-5 Aug 2020-Guided by Siggi the Viking 14-16 Aug 2020 18-20 Aug 2020-Guided by Siggi the Viking