Famosi tour e seminari fotografici
Viaggia per il mondo per catturare i paesaggi più incredibili
Dalle montagne innevate dei fiordi orientali alle aspre distese di lava della penisola di Snæfellsnes, quest’avventura avrà un carattere unico. Durante questo viaggio invernale di otto giorni, visiterai numerose città e villaggi costieri, scalerai ghiacciai, scoprirai incantevoli laghi, cascate e tanto altro ancora.
Inoltre c'è la possibilità di aggiungere escursioni extra al tuo viaggio (durante la prenotazione). Puoi salire sul ghiacciaio Sólheimajökull, avventurarti in un tunnel di lava nella grotta di Vatnshellir, andare a cavallo o avere l’opportunità di entrare in una grotta di ghiaccio.
Trascorrerai il tuo tempo in parchi nazionali e riserve naturali dell'Islanda, tra cui il sito Patrimonio dell'UNESCO, Thingvellir,e la riserva naturale di Skaftafell. Per i fotografi e gli amanti della natura, queste regioni sono l’ideale, data la loro geologia.
È un tour guidato, quindi ci saranno molte opportunità per immergerti nella cultura islandese, porre domande e conoscere la composizione geologica ed i fenomeni naturali che rendono il paese così attraente.
Ogni notte si concluderà con un possibile avvistamento dell'Aurora Boreale. Esplorare il paese in inverno è una delle migliori possibilità di vederle. Usufruirai inoltre delle migliori sistemazioni disponibili durante l'intero soggiorno.
Quindi non esitare! Unisciti a noi in questa fantastica escursione guidata in autobus e sperimenta il meglio della natura islandese! Controlla la disponibilità scegliendo una data.
Le ragioni sono subito chiare. Per prima cosa, è il posto dove i primi coloni islandesi formarono il parlamento, quello che in seguito sarebbe diventato noto come Alþingi, nel 930 d.C., probabilmente la prima democrazia parlamentare del mondo. In secondo luogo, il parco si trova direttamente sulla cima della dorsale medio-atlantica ; entrambe le placche tettoniche, eurasiatica e nordamericana, possono essere avvistate mentre sporgono dalla terra. Infine, questa zona è la sede della fessura di Silfra, una sorgente blu cristallina di acqua glaciale, direttamente tra le placche tettoniche nordamericana ed eurasiatica.
Da Thingvellir, farai un breve viaggio per osservare altre due attrazioni : Geysir e Gullfoss. Il primo è un'area geotermica attiva, nella quale la sorgente termale di Strokkur sgorga acqua bollente ogni cinque minuti circa.
Da qui, ti sposterai a Gullfoss ("Cascata d’Oro"), una delle cascate più famose dell'Islanda. Questa potente caratteristica si getta da due livelli di 32 metri. Se desideri rendere ancora più memorabile questo giorno, aggiungi un tour a cavallo durante la prenotazione ed attraversa la splendida campagna innevata.
Trascorrerai la prima notte in una zona vicino al Circolo d’Oro o nel villaggio di Hella. Durante il tuo viaggio, starai per la maggior parte in un alloggio in campagna, godendo così di eccellenti opportunità per assistere all'Aurora Boreale, in caso di cielo sereno.
Durante il tragitto, sulla destra, le onde blu dell'Oceano Atlantico completeranno questo paradiso nordico. Ci saranno numerose soste per scattare fotografie ed un’altra per un'avventura aggiuntiva: un'escursione sul ghiacciaio a Sólheimajökull (se l’hai selezionata durante la prenotazione).
Durante l'escursione, salirai il ghiacciaio, attraversando profondi crepacci e creste frastagliate, godendo dell'incredibile vista. Il ghiaccio è blu intenso, ma le cime innevate del ghiacciaio sono annerite dalla cenere delle eruzioni vulcaniche.
Questa sera dormirai in un alloggio nel piccolo villaggio costiero di Vík. La famosa spiaggia di sabbia nera, Reynisfjara, è nei dintorni e potrai vedere da vicino le colonne di basalto, intricate naturalmente. Assomigliano ad un castello oscuro sulla battigia. Il villaggio è anche un'ottima tappa per assaporare deliziosi piatti tradizionali islandesi ed acquistare prodotti artigianali fatti in casa : il souvenir perfetto di questo viaggio.
Ti fermerai nella laguna glaciale di Jökulsárlón, uno dei luoghi più belli dell' Islanda. Vedrai iceberg bianchi e blu ceruleo staccarsi dall'enorme ghiacciaio, Breidamerkurjökul, per poi fluttuare nella laguna, dove creano uno spettacolo naturale ultraterreno. Potresti anche vedere le foche giocare nell'acqua o sdraiarsi sugli iceberg.
Avrai anche l'opportunità di esplorare una grotta di ghiaccio: è un'esperienza davvero unica! Se decidi di coglierla al volo, prenotandola tra novembre e marzo, entrerai a Vatnajökull. Se intraprendi il viaggio in un altro periodo dell'anno, visiterai Mýrdalsjökull.
Trascorrerai la notte nell'area sotto il ghiacciaio Vatnajökull.
Data la mancanza di sviluppo di questa regione, l’Islanda orientale offre moltissime opportunità per ammirare la fauna selvatica, comprese le renne e le volpi artiche.
Durante le diverse soste, ammirerai splendide aree naturali, tra cui la foresta Hallormsstadaskógur, il lago Lagarfljót, i fiordi orientali ed incantevoli insediamenti di pescatori.
La sera, starai in un alloggio nei dintorni dei fiordi.
Un punto di interesse è Dimmuborgir ("Castelli oscuri"), un'area caratterizzata dalle sue strane formazioni rocciose, alcune delle quali si uniscono per assomigliare ad un castello scuro e fantastico. Un altro è Námaskard, un'area geotermica di piscine e fumarole fumanti. Un'usanza locale è quella di mettere dell'impasto di pane di segale dolce in contenitori di metallo e seppellirli nell'area durante la notte, di modo che la terra possa cuocerlo lentamente e rendere il pane ancora più delizioso. Durante il giorno, avrai anche la possibilità di visitare i bagni naturali Mývatn, un centro termale con acqua geotermica calda e ricca di minerali.
Sulla strada da Mývatn, ti fermerai alla cascata Godafoss, ricca di storia e di bellezza. Mentre attraversi il passo Víkurskard, puoi ammirare le splendide viste sul fiordo Eyjafjördur e sui panorami innevati circostanti.
Presto entrerai ad Akureyri, dove potrai passare del tempo a esplorare la città, piena di musei, negozi e caffè.
Trascorrerai la notte nella zona di Akureyri.
Prima di tutto, andrai nel pittoresco e tranquillo villaggio di Hauganes. Questo piccolo insediamento è la casa di 140 persone, ma è molto ricco e affascinante. Qui potrai trascorrere del tempo nella spiaggia di sabbia nera, passeggiando e vedendo alcune barche di pescatori in mezzo all'oceano. Se cerchi qualche avventura, potresti unirti a un tour di osservazione delle balene dal porto e ammirare questi giganti gentili nel loro habitat naturale. Puoi trovare megattere, balenottere minori, focene, lagenorinci rostrobianchi, ma c'è anche la possibilità di vedere orche e balenottere azzurre. Se invece vuoi rilassarti, la Beer Spa Bjórbödin è la scelta che fa al caso tuo. Avrai la possibilità di immergerti nella birra calda e nel lievito di birra, che si dice faccia meraviglie sia per i capelli sia per la pelle. Se lo desideri, puoi rilassarti con una birra fredda in mano.
Mentre prosegui il tuo viaggio, la tua guida ti racconterà il folklore a proposito della tua prossima tappa: la roccia dall'aspetto unico, Hvítserkur. Questo monolite immenso assomiglia a un drago o a un elefante che beve l'acqua circostante.
Arriverai infine vicino alla città di Borgarnes. Prima di andare a leto, potresti rilassarti nella vasca idromassaggio dell'hotel e osservare il cielo in cerca dell'Aurora Boreale.
Dopo andrai verso Reykholt, uno dei più importanti siti storici del paese. C’era la fattoria di Snorri Sturluson, poeta, studioso, legislatore e capo tribù, oltre ad essere probabilmente una delle figure più significative del Medioevo.
Da qui, visiterai due cascate diverse e meravigliose, Hraunfossar e Barnafoss. La prima è formata da una serie di rivoli che filtrano attraverso le buche nel campo di lava scuro circostante. L'altra, Barnafoss, è di un blu brillante e precipita rapidamente attraverso una stretta gola.
Tornerai quindi al tuo alloggio. Riposa bene, visto che domani trascorrerai l'intera giornata nella meravigliosa Snaefellsnes.
La tua prima fermata sarà a Gerduberg, una scogliera dalle alte colonne esagonali di basalto. Da qui, ti dirigerai verso Ytri-Tunga, dove vedrai qualcosa di veramente inusuale in Islanda. La spiaggia non è formata da sabbia nera vulcanica, come la maggior parte delle spiagge islandesi, ma da sabbia dorata. Impressionanti sono le colonie di foche che possono spesso essere viste da questo luogo.
Dopo ti dirigerai verso la spiaggia di ciottoli di Djúpalónssandur. Per raggiungere la spiaggia, dovrai camminare attraverso un labirinto naturale di pilastri di lava. Sembra che la scena sia stata presa direttamente da una fiaba. Guardandoti intorno, vedrai che il vero protagonista di oggi è l'immenso ghiacciaio di Snæfellsjökull, la famosa porta naturale per il centro della terra nel romanzo fantascientifico di Jules Verne.
La prossima tappa è una grotta di lava, Vatnshellir, facilmente accessibile ed esplorabile grazie a una buona guida.
Nessun tour della Penisola di Snaefellsnes è completo senza una visita al famoso monte Kirkjufell. Questa montagna ha fatto da sfondo alla serie tv "Il Trono di Spade": non ti preoccuapre, non ci sono Estranei in Islanda (non più)!
Dopo che questa escursione di 90 Km è finita, raggiungerai Reykjavík, probabilmente in prima serata, ma ti consigliamo di non pianificare una partenza la notte stessa, a causa dei ritardi o del maltempo. Cogli l'occasione per esplorare la capitale più settentrionale del mondo, Reykjavík e la sua eccitante vita notturna.
L'Aurora Boreale è un fenomeno naturale, per questo non può essere garantito. Questo itinerario è creato per aumentare le tue possibilità di vederle (tempo permettendo). Nota che non c'è uno specifico tour di caccia all'Aurora Boreale, ma le tue guide ti avviseranno sulle condizioni favorevoli per avvistarla. Può capitare, in casi di condizioni meteorologiche estreme, che un'attività venga cancellata. Se questo succede, ti forniremo assistenza per sistemare o prenotare altre attività, e qualsiasi differenza di prezzo ti sarà restituita.
Nota che solo il prelievo e il ritorno da luoghi di raccolta designati nell'area della capitale sono disponibili, non dall'aeroporto internazionale di Keflavík. Pertanto, non consigliamo di iniziare questo tour il giorno dell'arrivo in Islanda. L'orario di ritorno a Reykjavík può variare in base al tempo e al traffico. Ti consigliamo di non prenotare il volo di ritorno la notte stessa in quanto il maltempo o i ritardi potrebbero influenzare il viaggio. Organizza la sistemazione per questa sera e un trasferimento in aeroporto per il giorno successivo per portarti all'Aeroporto Internazionale di Keflavík per la partenza.
Nota che le strade e i marciapiedi islandesi possono essere scivolosi durante l'inverno. Ti raccomandiamo di portare scarpe con suola antiscivolo o copriscarpe con presa per il ghiaccio (possono essere comprate nei supermercati e nelle stazioni di servizio del paese).